Il Principe Alberto II durante la festa nazionale: le immagini dei momenti salienti
Tra tradizione militare e amicizia italo-monegasca, il 19 novembre si è perpetuato il cerimoniale istituito dal Principe Carlo III. Resoconto in immagini dei momenti salienti di questa edizione.
Dopo la distribuzione dei doni agli anziani e il conferimento delle onorificenze agli sportivi, la Festa Nazionale ha ufficialmente avuto inizio con la messa con Te Deum nella Cattedrale. Il Principe Alberto II e la Principessa Charlène hanno partecipato insieme alla Famiglia principesca.




Il Sovrano ha poi presieduto le cerimonie nel Cortile d’Onore del Palazzo insieme al Principe Jacques e alla Principessa Gabriella, mentre i membri della Famiglia Principesca assistevano alla scena defilati. È stato poi il momento del conferimento di diverse onorificenze militari e medaglie, seguito dall’attesissima apparizione della famiglia sul balcone del Palazzo.





Di fronte alla folla e sotto le finestre del Palazzo, la parata militare ha seguito il suo corso. Un’edizione che si è distinta per la partecipazione di 33 musicisti italiani della Fanfara del 3° Reggimento dei Carabinieri della Lombardia, venuti a celebrare il 150° anniversario della rappresentanza diplomatica monegasca in Italia. Sono stati resi gli onori finali al Principe Alberto II sotto il suo balcone.



A fine giornata, la Festa Nazionale si è conclusa con il tradizionale gala serale al Grimaldi Forum. Il Principe Alberto II e la Principessa Charlène, insieme a diversi membri della Famiglia Principesca e al Ministro di Stato Christophe Mirmand, hanno assistito allo spettacolo “Bonsoir Monte-Carlo”. L’evento è stato organizzato dall’Opéra de Monte-Carlo e diretto da Yvan Cassar in omaggio a Joséphine Baker, la famosa artista amica della Principessa Grace.
















