Notizia

Scomparso Antonio Caroli, figura storica dell’immobiliare monegasco

antonio-caroli-mort
© Caroli Media

Il promotore italiano, costruttore emblematico del Principato, si è spento all’età di 77 anni.

Antonio Caroli, promotore immobiliare che ha contribuito per mezzo secolo a plasmare il paesaggio architettonico di Monaco, è scomparso nella notte del 3 ottobre. L’ingegnere è morto all’età di 77 anni, come hanno annunciato sul loro sito Monaco Hebdo e L’Observateur de Monaco, entrambi editi dal Groupe Caroli.

Traguardi prestigiosi

Arrivato nel Principato all’inizio degli anni Settanta, l’imprenditore romano fondò il Groupe Caroli, che divenne rapidamente uno dei principali protagonisti del settore immobiliare monegasco.

Tra le sue opere più significative ricordiamo il Fairmont Monte-Carlo (ex Hôtel Loews), realizzato nel 1975, la residenza Le Mirabeau, Les Terrasses e La Réserve de Beaulieu. Oltre ai progetti privati, l’imprenditore ha partecipato anche alla costruzione di importanti infrastrutture pubbliche, tra cui il liceo alberghiero della Condamine, il nuovo edificio del Consiglio nazionale sulla Rocca e il Centro di geriatria clinica del CHPG.

Mercato immobiliare in crescita nella regione PACA

Un impero familiare diversificato

Nel tempo, il Groupe Caroli si è diversificato anche nel settore dei media, diventando editore di due testate monegasche, L’Observateur de Monaco e Monaco Hebdo. Suo figlio Francesco ha ampliato ulteriormente l’impero familiare fondando nel 1988 Promocom, una filiale specializzata nella comunicazione e nell’organizzazione di eventi.

Un’eredità architettonica

Negli ultimi anni, la storia del gruppo è stata segnata da una controversia di rilievo con lo Stato monegasco riguardante il progetto dell’Esplanade des Pêcheurs, dal valore stimato di 500 milioni di euro. Nel 2020, il Tribunale Supremo ha condannato il Principato a versare 150 milioni di euro a Caroli Immo per l’abbandono di questo vasto progetto immobiliare e culturale.

Con oltre settanta cantieri realizzati nel Principato, Antonio Caroli ha contribuito in modo significativo a modellare il volto della Monaco moderna. L’imprenditore lascia un’eredità architettonica indelebile nel paesaggio monegasco e un’azienda familiare destinata a perpetuarne l’opera.