Notizia

I sedili dello stadio Louis-II presto tutti nei colori dell’AS Monaco

Sièges Stade Louis-II
I nuovi sedili presto nei colori dell'AS Monaco © DR

Fine di una lunga suspense: i sedili gialli dell’impianto di Fontvieille saranno presto sostituiti con sedute più moderne, nei colori che rappresentano il club monegasco.

Durante la seduta pubblica del Consiglio Nazionale di martedì sera, il ministro di Stato Christophe Mirmand ha annunciato una decisione attesa da tempo dagli appassionati dell’ASM: la sostituzione dei seggiolini gialli dello Stadio Louis-II. La scelta, decisa dal Principe Alberto II, prevede una configurazione a mosaico: le tonalità di rosso e bianco saranno distribuite in modo casuale su tutti i settori, con un effetto sfumato specifico per le sedute rosse, per creare un impatto visivo più dinamico.


“Nonostante l’investimento sostenuto e i magnifici colori scelti, speriamo di vederli il meno possibile durante le serate di partita. Vorrebbe infatti dire che lo stadio è pieno e quindi la stagione di successo”, ha commentato con una vena d’umorismo il ministro di Stato.

Sièges Stade Louis-II
Le sedie rosse accentuate da una leggera sfumatura © DR

Una novità particolare

La ristrutturazione prevede anche un’innovazione significativa: le tribune che includono la sezione popolare e il “pesage”, dove si trovano i tifosi più calorosi dell’ASM, saranno dotate di un sistema di seggiolini retrattili. Questo permetterà ai sostenitori di assistere alle partite in piedi, ricreando l’atmosfera di certi stadi europei nelle grandi serate di calcio. Sarà anche possibile sedersi per assistere ad altri eventi, come le competizioni di atletica, in particolare l’immancabile meeting Herculis che si svolge ogni estate.

Ligue 1: l’AS Monaco bloccata dal Nizza in un derby ricco di suspense

Questa trasformazione rientra nel più ampio programma di modernizzazione dello stadio, inaugurato nel 1985, la cui prima fase di lavori è recentemente iniziata. L’obiettivo è dare nuova energia a questo luogo simbolico del Principato e rinnovare l’identità visiva del club sul suo “prato” storico.

Il risultato finale richiederà ancora un po’ di tempo: l’installazione dei nuovi seggiolini avverrà infatti in modo progressivo, nelle diverse fasi di ristrutturazione, che si protrarrà fino a maggio 2027.