Ligue 1: primo successo per Sébastien Pocognoli con l’AS Monaco. Vittoria contro il Tolosa
L’AS Monaco ritrova finalmente il gusto della vittoria al Louis II nella 9ª giornata di Ligue 1. Un primo successo per il nuovo allenatore belga Sébastien Pocognoli, alla sua terza partita sulla panchina dei biancorossi.
Dopo cinque partite senza vittorie in tutte le competizioni, di cui quattro pareggi consecutivi, l’ASM piega il Tolosa 1-0 grazie a un gol lampo di Mohamed Salisu nei primi minuti di gioco. Il tecnico firma così la sua prima affermazione casalinga, davanti al Principe Alberto II e al presidente Dmitri Rybolovlev.

Un match all’insegna dell’Ottobre Rosa
A tre giorni dalla prova incoraggiante contro il Tottenham in Champions League, i monegaschi affrontano il secondo match in casa della settimana. Puntando alla vittoria, Pocognoli conferma il modulo 3-4-2-1, con alcune variazioni rispetto alla partita europea: fuori Caio Henrique, infortunato al piede sinistro, dentro Christian Mawissa, ex giocatore del Tolosa. Aleksandr Golovin e Takumi Minamino occupano rispettivamente centrocampo e attacco.
Provato per voi: una sessione di running con il Monaco Run Club
Come da diversi anni ormai, il Monaco sostiene la campagna Ottobre Rosa, dedicata alla sensibilizzazione sul tumore al seno. Prima del fischio d’inizio, la presidente dell’associazione Écoute Cancer Réconfort, Valérie Barilaro, ha dato il calcio d’inizio simbolico e ricevuto una maglia commemorativa dal direttore generale Thiago Scuro. I giocatori, durante il riscaldamento, hanno anche indossato la divisa rosa. Un gesto che mira a sensibilizzare il pubblico e raccogliere fondi per la ricerca.


“Per noi, una piccola associazione, questa visibilità è fondamentale. I pazienti presenti sugli spalti vedono che c’è sostegno e che vengono portate avanti azioni concrete”, ha dichiarato Barilaro a Monaco Tribune a metà partita.

Salisu non perde tempo
Meglio non arrivare in ritardo al Louis II! Al 3′, su un cross dalla sinistra di Kassoum Ouattara, il difensore ghanese svetta di testa e sblocca subito il match. Un avvio perfetto per i compagni di Paul Pogba, presente in tribuna ed entusiasta dell’1-0. Il Tolosa subisce il colpo e non riesce a rendersi pericoloso, con un solo tiro nello specchio nella prima frazione.
Al 30′, il Monaco sfiora il raddoppio: ancora Ouattara protagonista con un cross per Folarin Balogun, fermato da Guillaume Restes, mentre Ansu Fati calcia fuori di poco. Prima dell’intervallo, unica apprensione per i monegaschi: un traversone di Yann Gboho che mette in difficoltà Philipp Köhn.
Nuovo clean sheet
Al ritorno dagli spogliatoi, Pocognoli fa entrare Jordan Teze al posto di Mamadou Coulibaly per dare più peso a centrocampo; poi entrano anche Maghnès Akliouche e George Ilenikhena per rinforzare l’attacco. Monaco controlla senza brillare, mentre il Tolosa non crea veri pericoli ai compagni di squadra di Thilo Kehrer. Purtroppo, a 20 minuti dalla fine, i biancorossi perdono un’occasione d’oro.
Su un tiro di Krépin Diatta, il giovane Pape Cabral (18 anni) manca il gol del raddoppio, ancora fermato da Restes; subito dopo Ouattara centra il palo. Da qui in poi non succede più nulla: l’ASM porta a casa la vittoria e chiude per il secondo match consecutivo senza subire gol, un dato che mancava dall’aprile scorso.
Pocognoli: “Felice e orgoglioso”
La quinta vittoria in campionato permette al Monaco di salire provvisoriamente sul podio della Ligue 1, a tre punti dal PSG, con cui si scontrerà in casa a fine novembre. Al termine della partita, Pocognoli non nasconde la soddisfazione di aver conquistato un successo secondo lui meritato: “Sono felice e orgoglioso. Per un giovane allenatore è sempre una sfida, ma l’abbiamo affrontata bene. Dà una bella carica di energia. I giocatori meritano questa vittoria per tutto il lavoro svolto, nella continuità del match contro il Tottenham. Mi è piaciuta l’attitudine dei difensori e dei nostri esterni. È sempre gratificante per un portiere chiudere con un secondo clean sheet. Oltre alle imperfezioni tecniche, ci sono molti aspetti positivi in termini di organizzazione difensiva”, ha aggiunto.

Il Monaco tornerà in campo mercoledì a Nantes (ore 21:05) per la 10ª giornata di Ligue 1, prima di ospitare il Paris FC tre giorni dopo e poi rituffarsi in Champions League, dove cercherà il primo successo europeo della stagione.








