Perché Monaco non partecipa all’Eurovision 2025?

Monaco ha deciso di uscire dalla competizione nel 2007 e non rientrerà neanche nel 2025. Ecco perché.
L’Eurovision è sempre più vicino! L’edizione 2025 si terrà il 13, 15 e 17 maggio 2025 nell’arena St. Jakobshalle in Svizzera. Tra i concorrenti ci sono una quarantina di paesi europei, ma anche questa volta Monaco non parteciperà.
Il motivo è tecnico, umano e logistico e risale a diversi anni fa, visto che il Principato ha partecipato per l’ultima volta nel 2006. L’emittente radiofonica nazionale monegasca TMC era responsabile della partecipazione all’epoca, ma poi si è fusa con l’emittente francese TF1 ed è uscita così dall’UER (Unione Europea di Radiodiffusione).
Nonostante l’arrivo nel 2023 di TVMONACO, membro attivo dell’UER ed eleggibile per la partecipazione al concorso, il Principato ha abbandonato l’idea di partecipare all’evento anche se la speranza torna ogni anno.
C’era una volta… Monaco all’Eurovision
Monaco ha vinto l’Eurovision una sola volta, nel 1971, grazie alla cantante francese Séverine con il brano Un banc, un arbre, une rue.
Il Principato ha poi conquistato il secondo posto nel 1962 e il terzo nel 1960, 1964 e 1976. Si è invece classificato due volte in un’ultima posizione, nel 1959 e nel 1966, e ha ottenuto un solo punto nel 1966.
Jacques Pills, Minouche Barelli, Michèle Torr e Françoise Hardy sono solo alcuni dei cantanti che hanno sfoggiato i colori del Monaco nella competizione europea.
Quest’anno, invece, una residente monegasca è candidata a rappresentare la Svezia all’Eurovision: Victoria Silvstedt. Se parteciperà alla competizione, porterà la canzone Love it! scritta da Jimmy Jansson e Thomas Gson.