Pubblicità »
Pubblicità »
Notizia

AS Monaco Basket: “Siamo pronti a investire di più”, Alekszej Fedoricsev punta in alto

AS Monaco Basket
Alekszej Fedorycsev © AS Monaco Basket

In un’intervista esclusiva concessa al media Basket News, il proprietario dell’AS Monaco Basket, Alekszej Fedoricsev, ha affrontato diversi temi di grande importanza legati al futuro del club.

Competitiva, certo, ma ancora lontana dall’essere sazia. Al termine di una stagione 2024-2025 in cui l’AS Monaco Basket ha lottato su tutti i fronti, questa volta la squadra non è riuscita ad aggiungere alcun trofeo alla propria bacheca. Privato del tris in finale di Betclic Élite dal Paris Basketball, il Roca Team ha inoltre mancato di un soffio la vittoria in EuroLeague contro il Fenerbahçe, così come in Leaders Cup e in Coppa di Francia, perse rispettivamente contro il Le Mans e contro il Paris.

Sulla scia dell’ingaggio di Nikola Mirotic, MVP della più prestigiosa competizione europea nel 2022, Alekszej Fedoricsev sottolinea che è il momento di crescere, senza però dimenticare i progressi già fatti. «Siamo pronti a investire di più. Siamo pronti a crescere. Ma il prossimo passo sarà possibile solo se regnerà la stabilità», ha dichiarato a Basket News. Consapevole dei risultati incoraggianti ottenuti dalla sua squadra, l’imprenditore vuole fare ancora meglio e continuare ad andare avanti: «Adesso ci serve una struttura per proseguire la nostra crescita».

Una nuova arena, specchio delle ambizioni dell’AS Monaco Basket

Per concretizzare queste ambizioni, il proprietario del club monegasco spera di vedere sorgere una nuova arena. Un obiettivo che, a suo avviso, non è «un sogno», ma piuttosto «un’ossessione», se non addirittura «una decisione» che «deve essere condivisa». L’intento? Voltare pagina rispetto al Gaston Médecin (5.000 posti), una struttura troppo distante dagli standard delle altre squadre di EuroLeague, per costruire un’arena più moderna.

Per quanto necessarie, Fedoricsev ritiene che queste evoluzioni non possano avvenire senza un lavoro congiunto con le istituzioni. «Non possiamo costruire da soli. Non è solo il nostro momento, è anche il momento della lega». Le sfide sono quindi di grande portata. Non soltanto per l’ASM Basket, ma anche per l’EuroLeague.

L’AS Monaco Basket mette fine alle dicerie: Mike James pienamente reintegrato