Pubblicità »
Info pratiche

Dove fare il bagno con il vostro cane a Monaco e dintorni

Scoprite le spiagge dog-friendly nelle Alpi Marittime © Pixabay

Anche il vostro amico a quattro zampe merita di godersi il mare. La spiaggia del Larvotto è vietata ai cani, ma molte calette e spiagge nei dintorni sono perfette per un bagno e un po’ di divertimento.

A due passi da Monaco

Cap-d’Ail

La spiaggia di Pointe des Douaniers Est è un piccolo paradiso per i cani. Nascosta dietro il ristorante Le Cabanon e raggiungibile tramite il pittoresco sentiero dei Doganieri, questa spiaggia di ciottoli, con acqua cristallina e una vista aperta sulla costa conquista anche i padroni. Poco distante, sotto il ristorante La Pinède, c’è una spiaggia interamente dedicata ai nostri amici pelosi.

Mentone

Al confine con l’Italia, Mentone offre due ottime opzioni per chi ha un cane. La “Plage pour les Chiens”, poco fuori città verso l’Italia, regala un bel panorama sulle colline mentonesi. L’accesso avviene tramite una scalinata e il porto è vicino, ma l’atmosfera è piacevole per una nuotata insieme. La spiaggia del Casino, mista di sabbia e ciottoli, accoglie cani e padroni, con in più una rampa per persone con mobilità ridotta e un servizio di salvataggio.

Roquebrune-Cap-Martin

In questo comune arroccato tra le falesie i cani hanno due spiagge a disposizione. La spiaggia del Golfe Bleu, vicina alla stazione ferroviaria, riserva agli animali la zona ovest. Più raccolta, la spiaggia della Piscine, fatta di ciottoli e una parte cementata, è dedicata solo ai cani. È molto stretta, ma offre un’oasi di pace per i nostri animali.

chiens plage photo
© Pixabay

Nei dintorni

Villefranche-sur-Mer

Alla fine dell’avenue Ange Gardien si trova una piccola caletta, nascosta sul lato sinistro della spiaggia principale, dove i cani sono i benvenuti. È un angolo di ghiaia fine, più intimo rispetto alle grandi spiagge.

Nizza

La città dedica un’attenzione speciale agli amici a quattro zampe con la Spiaggia della Lanterne, l’unica ufficialmente autorizzata ai cani. Si trova vicino all’aeroporto, lungo la Promenade des Anglais, ed è un arenile di ciottoli protetto da una duna naturale, ideale per un bagno tranquillo. Ci sono anche la spiaggia di Lenval, pensata apposta per i cani, e quella del Port de Carras, anch’essa dog-friendly.

Saint-Laurent-du-Var

All’ingresso della città, vicino all’ufficio turistico, la spiaggia del porto (o Maona) è perfetta per gli animali. I padroni non possono fare il bagno per via della vicinanza al porto, ma i cani possono nuotare liberamente.

Cagnes-sur-Mer

La spiaggia dell’Hippodrome è suddivisa in più tratti chiamati “épis”: il numero 1 è interamente riservato ai cani e si trova vicino a Villeneuve-Loubet.

Cosa sapere prima di andare

Tieni sempre il cane sotto controllo: alcune spiagge richiedono il guinzaglio, altre anche la museruola. I cani di categoria 1 e 2 sono soggetti a restrizioni specifiche, da verificare presso i comuni. È obbligatorio raccogliere i bisogni, con multe che possono arrivare fino a 400 euro. A Lenval e alla Lanterne i cani di categoria 3 possono stare liberi, mentre i categoria 1 sono vietati e i categoria 2 devono avere guinzaglio e museruola.

Portate acqua fresca, sacchetti, un asciugamano e magari un ombrellone. Meglio uscire la mattina presto o la sera per evitare il caldo intenso. Assicuratevi che il cane sia in regola con i vaccini e rispettate sempre gli altri bagnanti.