Pubblicità »
Notizia

Giganti europei e trasferte da organizzare… L’AS Monaco conosce gli otto avversari che affronterà in Champions League

L'AS Monaco est fixée sur son tirage pour la Ligue des champions 2025-2026
Deciso il sorteggio dell'AS Monaco per la Champions League 2025-2026

Si è svolto giovedì al Grimaldi Forum il sorteggio della Champions League 2025-2026: l’AS Monaco conosce ora le otto sfide che affronterà nella fase a girone unico.

Dopo aver affrontato il Barcellona, l’Arsenal e l’Inter nella scorsa stagione, quest’anno il club principesco tornerà a combattere contro alcuni giganti europei.

Non si conoscono ancora le date esatte dei vari incontri, ma l’ASM sa già quali squadre accoglierà in casa e in quali stadi andrà in trasferta. I tifosi del Louis II avranno di che divertirsi.

Un calendario fitto di impegni per l’AS Monaco

I monegaschi affronteranno il Manchester City di Pep Guardiola, la Juventus, il Tottenham di Londra, ora guidato da Thomas Frank, e il Galatasaray davanti ai propri tifosi. Una curiosa coincidenza per il difensore 24enne Wilfried Singo, il cui trasferimento alla squadra turca è stato ufficializzato giovedì dai biancorossi.


Ma non è tutto, perché l’AS Monaco deve affrontare anche quattro partite in trasferta. Mentre l’anno scorso gli uomini di Adi Hütter hanno ospitato i Blaugrana, questa volta affronteranno il Real Madrid al leggendario Santiago Bernabeu. Sono in programma anche un appuntamento in Belgio contro il Club Brugge e le trasferte in Norvegia e a Cipro, dove il club del Principato affronterà rispettivamente l’FK Bodø/Glimt e il Pafos FC, i nuovi arrivati nella competizione europea.

Dopo il sorteggio, il direttore generale dell’AS Monaco Thiago Scuro si è detto entusiasta delle partite che attendono il club: “È un piacere avere l’opportunità di giocare in Champions League per la seconda stagione consecutiva. È un momento importante per il nostro club […] Abbiamo la fortuna di ospitare alcuni grandi club. Non sfideremo nessuna delle squadre incontrate la scorsa stagione. Ci attendono nuovi Paesi, nuove esperienze, nuovi campionati. Speriamo in un altro buon risultato come quello dell’anno scorso. In campo, ovviamente, ma anche fuori. Riportiamo di nuovo la Champions a Monaco, per far divertire i nostri tifosi, ma anche divertirci noi”.