Il Principe Alberto II sbarra la strada all’IVG e svela le sue ambizioni per La Rousse
In un’intervista esclusiva concessa a Monaco Matin, il Sovrano ha illustrato la sua posizione su diversi temi: ecco i punti principali.
Chiusura definitiva sulla questione IVG
Nel corso di un’intervista rilasciata a Monaco-Matin in occasione della Festa Nazionale, il Principe Alberto II ha confermato il rifiuto del governo di dare seguito alla proposta di legge che mirava ad autorizzare l’interruzione volontaria di gravidanza nel Principato. “Capisco la sensibilità di questo tema, l’emozione che può suscitare”, ha dichiarato il Sovrano, giustificando questa posizione con il rispetto “del ruolo che la religione cattolica occupa nel nostro Paese”.
Il Consiglio Nazionale propone un quadro di riferimento per l’IVG a Monaco
Il capo di Stato ritiene che “il quadro attuale rispetti ciò che siamo”, facendo riferimento alle evoluzioni legislative del 2009 e del 2019 che hanno definito un “equilibrio rispettoso della nostra identità fondamentale”. Il Ministro di Stato Christophe Mirmand aveva informato il presidente del Consiglio Nazionale Thomas Brezzo di questa decisione due settimane fa, annunciando al contempo nuove misure di accompagnamento in arrivo.
Visione ambiziosa per il quartiere di La Rousse
Il Principe Alberto II ha inoltre svelato le sue ambizioni per l’iniziativa di riqualificazione “La Rousse” nel quartiere dell’Annonciade. “È la prima volta che viene ricostruito un intero quartiere con un progetto di tale portata”, ha sottolineato, descrivendo un piano “esemplare in materia di alloggi” e di energie rinnovabili.
Trasporti, lingua francese, ambiente… L’intervista al Principe Alberto II
Il Sovrano desidera ricreare “lo spirito della Condamine” in altre zone del Principato, con negozi di prossimità e una vera vita di quartiere. “È assolutamente necessario riuscire ad favorire e sostenere il commercio di prossimità”, ha insistito, evocando le recenti novità riguardanti il Zinc e il Gerhard’s.
Un nuovo direttore di gabinetto all’inizio del 2026
Il Sovrano ha approfittato dell’intervista per annunciare la partenza del suo direttore di gabinetto, Christophe Steiner, in carica da settembre 2023. Il Principe ha precisato che Steiner, “un amico di lunghissima data”, aveva fin dall’inizio precisato di non voler restare molto oltre i due anni. I due hanno dunque convenuto che si sarebbe dimesso alla fine del 2025. Il Principe ha inoltre svelato che il suo successore è già stato individuato, senza tuttavia rivelarne l’identità. L’annuncio ufficiale è previsto per l’inizio del 2026.













