Il “business lunch” di Monaco: pranzare a piccoli prezzi
Alcuni ristoranti del Principato offrono menù per il pranzo veloci, buoni e a prezzi ridotti. Un’offerta interessante per la clientela locale!
Maya Jah
Il Larvotto profuma d’Oriente (a buon prezzo!)
Lasciatevi conquistare dalla formula pranzo (22 euro) di una cucina mediterranea dai profumi orientali: un pasto completo con antipasto, piatto principale e dessert. Il menù del momento? Ci sono diverse possibilità, ma vi consigliamo di cominciare con il Ceviche di orata con salsa cocktail piccante e proseguire con il pollame cucinato con curry Madras. Per soddisfare a pieno le vostre papille, terminate con una coppa di gelato ai frutti rossi.
Quai des Artistes
Sul porto Hercule, il Quai des Artistes riproduce, nelle pietanze e nell’arredamento, le grandi brasserie parigine della Belle Époque.
Anche se la struttura del menù è fissa, antipasto e piatto principale o piatto principale e dessert, le pietanze cambiano a seconda dei giorni e delle stagioni. In ogni caso, il menù ha un costo di 27 euro, con alcolici, e di 25 euro, senza.
Una proposta che attira “la clientela locale che vuole mangiare velocemente e a un prezzo onesto”, commenta Alfredo, cameriere del ristorante. “È la nostra offerta base per far funzionare il ristorante” aggiunge.
Beefbar
Il Beefbar è un ristorante di lusso di fronte il porto di Fontvieille: una vera esperienza di gusto per gli amanti della carne.
A pranzo, il Beefbar propone una superbowl di quinoa con prodotti freschi, accompagnata da un petto di pollo o dal salmone grigliato, al costo di 26 euro. Altrimenti, potrete optare per la formula Tagliata a 29 euro, che comprende un antipasto o una zuppa fredda del giorno, più una tagliata con contorno di patatine fritte. Entrambe le soluzioni includono un bicchiere di vino.
“La base delle nostre formule è sempre la stessa, ma l’antipasto e il piatto del giorno del Beefbar variano in funzione dei prodotti di stagione”, ci spiega Riccardo Giraudi, direttore del Monaco Restaurant Group, di cui fa parte il Beefbar. “Ci consente di attirare una clientela locale, i lavoratori che vogliono sedersi a tavola e mangiare al ristorante velocemente, con un conto abbordabile”, commenta.
Cantinetta Antinori
Un indirizzo imperdibile nel Larvotto è la Cantinetta Antinori, dove la cucina toscana è accompagnata da vini d’eccezione.
Per gustare un po’ d’Italia, il ristorante offre una soluzione unica con antipasto e piatto principale: la formula Cantinetta, a 24 euro. Per cominciare, potrete scegliere tra filetto di vitello o zuppa di pomodoro, e poi proseguire con carne, pesce o piatto del giorno come portata principale.
Per completare il pasto, cosa c’è di meglio di un bicchiere di vino bianco di villa Antinori? Ce n’è per tutti i gusti (e i colori) con una scelta che spazia tra bianchi, rossi e rosati.
Moshi Moshi
Fiori di ciliegio, marmo e legno nobile: il Giappone è arrivato a Fontvieille. Il menù del ristorante prevede non una, ma ben quattro offerte.
Il “sushi lunch” a 23 euro, con una selezione di sashimi, maki e roll del giorno. I prodotti “cambiano […] in funzione del pesce e delle verdure del momento”, spiega Riccardo Giraudi (anche Moshi Moshi fa parte del Monaco Restaurant Group).
Altrimenti, con la formula bento box, a 26 euro, avrete un assortimento di tempura di verdure e gamberi, oltre che chirashi di pesce misto e gamberi. Infine, potrete optare per il ramen del giorno a 26 euro o per una pokè bowl a 27 euro. Le formule “includono tutte un bicchiere di vino e sono servite in fretta”, assicura Riccardo Giraudi.
>> LEGGI ANCHE: Le dark kitchen sono il futuro della ristorazione?