La Costituzione di Monaco celebra il suo 110° anniversario

Martedì 25 gennaio è stato reso omaggio al suo creatore, il principe Alberto I.
Alla presenza del Principe Alberto II, il Consiglio Nazionale ha celebrato il 110° anniversario della Costituzione di Monaco, i festeggiamenti erano stati rinviati di un anno a causa dell’emergenza sanitaria. È anche stata un’occasione per rendere omaggio al Principe Alberto I, fondatore del Consiglio nazionale morto 100 anni fa, che il 5 gennaio 1911 redasse e promulgò la prima Costituzione monegasca.
Costituzione che fu rinnovata nel 1962 dal Principe Ranieri III, di cui presto si celebrerà il centenario della nascita, e poi modificata nel 2002.

Durante la cerimonia, il presidente del Consiglio nazionale, Stéphane Valeri, ha reso omaggio “alla simbiosi tra i monegaschi e il loro Sovrano [che] è sempre stata e sarà sempre il fermento e la forza del nostro Paese”.
Il principe Alberto II ha poi preso la parola in Aula, rendendo omaggio all’opera dei Principi Alberto I e Ranieri III ed elogiando i buoni rapporti tra il Governo del Principe e il Consiglio nazionale: “l’ordine costituzionale ha saputo proseguire serenamente, forte dell’armonia tra i titolari delle tre cariche dello Stato, la cui separazione fu assicurata dalla Costituzione del 1911. A questo proposito, permettetemi di congratularmi con voi per il tenore concreto che avete saputo, con il mio Governo, conferire a quella dottrina nota come ‘un passo verso l’altro’.”