Pubblicità »
Foto

Il Principe di Galles lancia un appello per gli oceani nel cuore di Monaco

prince william macron prince albert monaco
Da sinistra a destra: Luiz Inácio Lula da Silva, Presidente del Brasile, Emmanuel Macron, il Principe Alberto II, Rodrigo Chaves Robles, Presidente della Costa Rica, S.A.R. il Principe di Galles © Frédéric Nebinger – Axel Bastello / Palazzo del Principe

Con un intervento incredibilmente diplomatico, il Principe William ha conquistato l’assemblea del Blue Economy and Finance Forum, tenutosi domenica a Monaco.

La visita di Stato di Emmanuel Macron nel Principato ha fatto da cornice a questa giornata dedicata all’innovazione nel settore marino. Al fianco del Presidente francese, il Principe Alberto II, da sempre in prima linea per la salvaguardia del pianeta, ha dato vita a un momento diplomatico di grande rilievo, dove scienza e politica si sono unite.

Il Principe William, erede di una vocazione ambientalista

Come suo padre, Re Carlo III, anche il Principe di Galles ha un profondo spirito ecologista. Questo impegno ereditato lo porta a sostenere la causa oceanica con una certa disinvoltura avvalendosi della sua crescente influenza a livello globale. Al Forum Grimaldi, ha tenuto un discorso toccante in francese e inglese, dimostrando una padronanza diplomatica notevole.

L’eredità di Attenborough al centro del suo messaggio

La presenza a Monaco del Principe William arriva nel momento perfetto: il giorno dopo la pubblicazione da parte di Kensington Palace di un cortometraggio che documenta un recente scambio tra il Principe e Sir David Attenborough. A 99 anni, il celebre naturalista torna questo mese con Ocean with David Attenborough, un nuovo documentario che rinnova la sua influenza ispiratrice.

«Le foreste marine distrutte nel profondo degli oceani sono uno spettacolo straziante», ha dichiarato il Principe William, facendo eco alle immagini forti del nuovo film di Attenborough. Questa sintonia tra generazioni, unita a dati scientifici sempre più preoccupanti – gli oceani forniscono metà dell’ossigeno del pianeta e nutrono tre miliardi di persone – ha dato ancora più forza al suo appello.

La giornata monegasca, preludio alla terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani di Nizza, ha confermato il ruolo del Principe William come figura attiva e determinata nella salvaguardia degli oceani.