Pubblicità »
Info pratiche

Correre in Costa Azzurra: run club e percorsi per tutti i livelli

Comme partout ailleurs, la course à pied est en vogue sur la Côte d'Azur
La corsa non è mai stata così di moda come nel 2025 © Sporlab

Per rimettersi in forma, allenarsi o dimenticare per un attimo i problemi di ogni giorno, la corsa va di gran moda sulla Costa Azzurra. Scoprite la nostra guida che vi aiuterà a fare il grande passo, da soli o in compagnia.

Che siate principianti o più esperti, i run club sono l’ideale per trovare compagni di corsa mentre progredite al vostro ritmo. E non c’è da vergognarsi se siete in fondo al gruppo. Lo spirito del run club è quello di condividere un momento piacevole con persone nuove, prendendosi cura del proprio corpo.

Esausto dopo 178 km a nuoto e al momento ricoverato: le notizie su Noam Yaron sono rassicuranti

Cavalcando quest’onda di popolarità, gruppi di corridori si riuniscono nelle città di tutta la Francia e l’Italia per condividere la loro passione con altri appassionati. Monaco e la Costa Azzurra non fanno eccezione.

Monaco Run Club

Nel Principato, il Monaco Run Club organizza uscite settimanali ogni mercoledì e domenica. Non è necessario essere maratoneti, queste sessioni sono aperte a corridori di tutti i livelli. L’obiettivo? Non lasciare solo nessuno. I percorsi sono vari e partono da diversi punti della città. Talvolta si concludono anche con colazioni o aperitivi.

Nice Runners

Se siete più vicini a Nizza, ci sono diverse opzioni disponibili. Partendo dal pub Ma Nolan’s sul Cours Saleya, gli habitué di Nice Runners si riuniscono ogni lunedì, mercoledì e venerdì per corse gratuite, senza obbligo di iscrizione e aperte a tutti i livelli. 5 chilometri, 7 chilometri, 10 chilometri… Potete scegliere la distanza più adatta a voi o alla vostra forma fisica il giorno stesso.

La Promenade des Anglais è un luogo particolarmente amato dai corridori di Nizza © Kamilla Isalieva

Vibes Run Club (Nizza)

Un’altra alternativa nella zona di Nizza è il Vibes Run Club. Si corre quasi tutte le domeniche alle 9 con partenza da Place Masséna. I percorsi coprono una distanza di 5 chilometri, a ritmo moderato. Per iscriversi, il Vibes Run Club chiede di compilare un modulo Google (nome, età e data della sessione). Sono previste anche attività post-corsa, come sessioni di yoga e pause caffè.

Cyclones Running Club Antibes

Ad Antibes, il Cyclones Running Club propone – molto spesso la domenica – “Social Runs”, “Run and Drink” o “Apérun “, che si concludono con un momento conviviale dopo la fatica. Un’ottima occasione per conoscere i vostri nuovi compagni di corsa.

7 escursioni da fare nei dintorni di Monaco, in base al livello di difficoltà

Percorsi della Costa Azzurra da scoprire

Se per voi la corsa è una fuga solitaria, ideale per staccare la spina, ecco la nostra selezione di itinerari della Costa Azzurra che offrono un’ottima opportunità per evadere e godersi panorami spettacolari.

Sentiero costiero di Cap-d’Ail

Ideale per passeggiate a piedi, il sentiero di 4 chilometri tra Plage Marquet e Plage de la Mala è perfetto anche per la corsa. Se siete alla ricerca di un percorso medio-breve sul lungomare, allacciatevi le scarpe da running e percorrete le rive di questa baia turchese. Date un’occhiata al meteo, però, perché il percorso è chiuso in caso di forte vento.

Il sentiero costiero da Cap d’Ail a Monaco © Monaco Tribune

Da Monte Carlo Beach fino a Port Hercule

Un percorso imperdibile per i podisti del Principato si snoda lungo la costa monegasca passando per il Larvotto e Mareterra. Se volete fare andata e ritorno, la corsa sarà un po’ più lunga, poco meno di 10 chilometri.

Il Boulevard du Larvotto

Correre lungo la superstrada può non sembrare l’opzione più attraente a prima vista. Ma sul Boulevard du Larvotto c’è un marciapiede progettato per i corridori che permette di fare esercizio in tutta sicurezza. Nella stessa ottica, è stata installata una pista morbida tra l’Avenue des Ligures e la diga del porto di Fontvieille. Lungo circa 1,3 chilometri, il tracciato è l’ideale per qualche corsa di andata e ritorno o a intervalli.

Consigli pratici:

  • Se uscite la mattina presto o la sera tardi, a seconda della stagione, una luce frontale può essere utile per vedere e farsi vedere.
  • Ricordatevi di rimanere idratati, soprattutto durante i mesi estivi, quando il caldo mette a dura prova il nostro corpo. Le borracce piccole e flessibili sono facili da trasportare e ideali per la corsa.
  • Non dimenticate di riscaldarvi: 5 minuti di camminata o di jogging leggero seguiti da uno stretching dolce possono essere utili per evitare dolori.