Pubblicità »
Notizia

Monopattini elettrici: già in vigore il divieto per i minori di 14 anni

Il Governo principesco ha appena aggiornato le normative che regolano l'uso dei monopattini elettrici e delle biciclette a pedalata assistita da parte dei più giovani © DR

Per poter circolare a bordo di mezzi elettrici, il Principato impone adesso un’età minima di 14 anni e il completamento di una formazione obbligatoria.

Ragazze e ragazzi minori di 14 anni non possono più circolare sulle strade pubbliche monegasche a bordo di un monopattino elettrico o di una bicicletta elettrica. Questa misura drastica rivoluziona l’utilizzo di simili mezzi di trasporto sulle vie di Monaco, dove numerosi adolescenti utilizzavano questi veicoli per gli spostamenti quotidiani.

La nuova normativa richiede inoltre di seguire una formazione propedeutica. Per poter utilizzare questi mezzi (riservati ai maggiori di 14 anni) bisognerà completare un corso di sicurezza stradale e possedere l’Attestation Scolaire de Sécurité Routière (ASSR) di livello 1 o 2, oppure la patente AM per i motocicli. La certificazione menzionata, già integrata nei programmi scolastici monegaschi, semplifica l’implementazione delle nuove disposizioni.

L’obbligo del casco

La riforma risponde a una logica di prevenzione. Anche se a Monaco sono rari gli incidenti che coinvolgono tali veicoli, la velocità che questi possono raggiungere (fino ai 25 km/h) e la giovane età di alcuni utilizzatori rappresentano “un chiaro fattore di rischio”. L’iniziativa è in linea con le raccomandazioni del Consiglio Economico, Sociale e Ambientale e si ispira alle pratiche già adottate dai Paesi limitrofi. Il Governo principesco mantiene inoltre in vigore l’obbligo di indossare il casco, una misura che riguarda chiunque utilizzi monopattini elettrici, nonché i minori di 18 anni che guidano biciclette a pedalata assistita.