Notizia

Quale futuro per Ineos e Jim Ratcliffe alla guida dell’OGC Nizza?

jim-ratcliffe-nice
Jim Ratcliffe, proprietario dell’OGC Nizza

Lo scorso 30 giugno, Ineos ha consolidato il proprio status di azionista di maggioranza investendo una somma considerevole nelle casse dell’OGC Nizza. Ma il futuro della società britannica alla guida del club della Costa Azzurra è davvero già scritto?

Alla vigilia dell’inizio della stagione 2025-2026 di Ligue 1, qual è la reale situazione dell’OGC Nizza? Quarti in campionato lo scorso anno, gli ‘Aiglons’ sono stati recentemente sconfitti dal Benfica Lisbona nel turno preliminare dei playoff di qualificazione alla Champions League. Ma anche dietro le quinte è tutto in evoluzione.

Lo scorso 11 luglio, infatti, la squadra nizzarda ha annunciato la partenza del suo storico presidente, Jean-Pierre Rivière, in carica da 14 anni. A partire dal 20 agosto sarà sostituito dall’attuale direttore generale, Fabrice Bocquet. Un cambiamento di rilievo: annuncio di uno sconvolgimento più ampio?

Un importante apporto di capitali che lascia intravedere una vendita?

Come riportato dal media Sportune, l’azionista di maggioranza del club – la società Ineos di proprietà di Jim Ratcliffe – ha deciso di aumentare il capitale sociale dell’OGC Nizza per un importo di 16,49 milioni di euro.

Sir Jim Ratcliffe: “Credo davvero in quello che stiamo facendo”

Questo aumento di 3,23 milioni di euro supplementari rappresenta in realtà solo un valore nominale. Considerando anche il sovrapprezzo di emissione versato dall’azienda inglese, l’investimento complessivo si avvicina ai 60 milioni di euro, consolidando ulteriormente la sua posizione. Ciò non impedisce però ad alcuni osservatori di ipotizzare una possibile futura cessione. Sempre secondo Sportune, «l’aumento di capitale potrebbe essere interpretato come un modo per semplificare la struttura azionaria e valorizzare il club».

Le voci su una possibile vendita erano del resto già circolate alla fine della scorsa stagione. Il 2 maggio, The Athletic rivelava che Ineos – che detiene anche quote del gigante inglese Manchester United, della scuderia di Formula 1 Mercedes e della squadra svizzera di Losanna – stava valutando la possibilità di cedere il club della Costa Azzurra.

Dal canto suo, Jim Ratcliffe ha smentito questa ipotesi lo scorso 11 luglio, assicurando che «l’impegno di Ineos nei confronti dell’OGC Nizza» resta «assoluto».