Pubblicità »
Servizio

Champions League: l’AS Monaco ritrova il gusto della vittoria in Norvegia

Sébastien Pocognoli e Folarin Balogun felici © AS Monaco
Sébastien Pocognoli e Folarin Balogun felici © AS Monaco

È una vittoria preziosissima quella che il club del Principato è andato a conquistare martedì sera oltre il Circolo Polare Artico. Sul campo norvegese del Bodø/Glimt, i monegaschi si sono portati a casa la quarta giornata della fase a gironi. Una vera boccata d’aria per Sébastien Pocognoli e i suoi uomini che si ributtano nella competizione.

Dopo una prestazione europea dal sapore amaro contro gli Spurs del Tottenham, l’AS Monaco doveva assolutamente vincere per non compromettere le possibilità di qualificarsi ai playoff. Missione compiuta grazie all’unico gol messo a segno dal numero 9, Folarin Balogun. Una liberazione per i 200 tifosi che hanno percorso i 3.550 chilometri che separano le due città, ma anche per il presidente Dmitri Rybolovlev.

I tifosi hanno gioito a gran voce all’Aspmyra Stadion © AS Monaco

Una pazienza ricompensata

A secco di vittorie dall’inizio della competizione, l’ASM è arrivata a questo appuntamento europeo inedito contro i norvegesi con l’infermeria ancora piena. L’attaccante Ansu Fati è assente per malattia e Krépin Diatta si aggiunge alla lunga lista degli indisponibili per un problema all’occhio destro. Pocognoli conferma il suo consueto sistema di gioco 3-4-2-1, con due cambi rispetto alla sconfitta in campionato contro il Paris FC del weekend precedente: Jordan Teze torna a presidiare la fascia destra, mentre Folarin Balogun riprende il suo posto come centravanti.

La romanticissima proposta di matrimonio di Charles Leclerc

La partita inizia con un leggero scontro tra Philipp Köhn e Sondre Auklend, ammonito per aver travolto il portiere. I compagni dello svizzero non dominano il possesso, ma creano la prima occasione con Maghnès Akliouche, la cui conclusione vola alta sopra il cielo norvegese dopo un buon cross dalla destra del laterale olandese (23′). Sotto una pioggia battente, i padroni di casa rispondono con Patrick Berg, ma il suo tentativo non va a segno (32′).

Quando il ritmo sembra non voler decollare in uno stadio dove la temperatura sfiora lo zero, la svolta arriva proprio prima dell’intervallo grazie a Folarin Balogun. Dopo un ottimo lavoro del numero 11, l’attaccante americano va in profondità e lascia partire un potente sinistro sotto la traversa (43′): è il suo primo gol in una competizione europea, e anche il primo tiro in porta dei monegaschi, salvati poco dopo dal palo sulla conclusione di Kasper Høgh (45′).

La gioia dell’attaccante americano Folarin Balogun © AS Monaco

Bodø vede rosso

Al ritorno dagli spogliatoi, i compagni di Kassoum Ouattara subiscono la pressione del campione norvegese in carica. Per un quarto d’ora abbondante, il Bodø/Glimt si crea almeno quattro grandi occasioni: prima su una punizione di Patrick Berg (52′), con il portiere monegasco che respinge due volte davanti a Kasper Høgh, poi ancora lo stesso attaccante sfiora il pareggio su cross perfetto di Jens Hauge (69′). Ma il pallone non entra mai.

Il portiere dell’ASM Philipp Köhn impassibile nonostante la pioggia e il freddo © AS Monaco

Mentre i monegaschi non riescono a rendersi pericolosi, Sébastien Pocognoli può finalmente tirare un sospiro di sollievo quando l’arbitro, richiamato dal VAR, trasforma il cartellino giallo di Jostein Gundersen in rosso per un intervento pericoloso sulla caviglia destra di Mika Biereth (81′). I compagni di Mamadou Coulibaly, autore dell’unico tiro del secondo tempo, possono così godersi la prima vittoria in Champions League, conquistata con coraggio e determinazione.


Sébastien Pocognoli: “Un successo importante”

Questo risultato permette all’AS Monaco di risalire provvisoriamente al 18° posto con cinque punti e di entrare per la prima volta nella zona playoff. Al termine della partita, Sébastien Pocognoli ha commentato così la prestazione dei suoi: “È un successo importante per il seguito della campagna. Respiriamo un po’ in classifica. Ci restano quattro partite di altissimo livello da giocare. È il terzo clean sheet in sei gare, ma vincere contro il Bodø/Glimt è un’impresa che neanche alcune grandi squadre europee riescono a portare a termine. Ne sono orgoglioso”, ha dichiarato in conferenza stampa.

La prossima sfida di Champions League si giocherà in un clima probabilmente più mite: tra tre settimane, il club del Principato volerà a Cipro per affrontare il Páfos e cercare di confermare questa prestazione. Nel frattempo, occhi sulla Ligue 1: sabato alle 21:05 i monegaschi ospiteranno il Lens, nell’ultima partita prima della pausa di fine anno.