Pubblicità »
Pubblicità »
Notizia

Lo stadio di Henningsvær è il campo da calcio più bello del pianeta

Campo_da_calcio_di_Henningsvaer
Questo stadio ha un manto erboso artificiale e non ha né posti a sedere né tribune © Wikipedia

TV Monaco si è recata a Henningsvær, nelle isole Lofoten in Norvegia, per un reportage su quello che è considerato il campo da calcio più bello del mondo.

Sospeso tra mare e montagne, nel cuore del circolo polare artico, l’Henningsvær Stadion è un luogo che sfida l’immaginazione. Questo rettangolo di erba sintetica è stato ricavato con la dinamite nella roccia dell’isola di Hellandsøya, in un arcipelago che conta appena 510 abitanti. Nessuna tribuna, nessun riflettore (almeno inizialmente), solo un campo piano annidato tra i fiordi norvegesi e le montagne circostanti.

Il villaggio di pescatori si estende su diversi isolotti collegati da ponti. I 500 residenti si riuniscono qui in ogni stagione per giocare a calcio in un paesaggio mozzafiato, circondati dal profumo del mare e dai tralicci dove si essicca il merluzzo. I palloni finiscono regolarmente in acqua, ma lo scenario compensa ampiamente l’inconveniente.

In estate, il fenomeno del sole di mezzanotte permette di giocare fino a tardi con la luce naturale: i bambini possono tirare calci al pallone anche alle due del mattino. Al contrario, tra il 9 dicembre e il 4 gennaio, la notte regna sovrana in questa regione a nord del circolo polare. Sono stati quindi installati i riflettori per le lunghe settimane di buio.

Diventato ormai una delle principali attrazioni turistiche, il sito attira fotografi e piloti di droni da tutto il mondo. La UEFA lo ha persino inserito nella sua campagna #PlayAnywhere, che raccoglie tredici luoghi unici in cui giocare a calcio.