Pubblicità »
Notizia

Bernard Arnault acquista l’Hôtel Cap Estel per 200 milioni di euro

Cap Estel
Il prezzo della transazione è di circa 200 milioni di euro, ovvero più di 10 milioni per stanza © Cap Estel

Il presidente del gruppo LVMH ha appena acquisito una delle strutture più esclusive della Costa Azzurra e prosegue la sua strategia di investimento nel settore alberghiero di prestigio.

Il 17 luglio, Bernard Arnault ha completato l’acquisizione dell’hotel Cap Estel a Èze, tra Nizza e Monaco, per 200 milioni di euro. L’operazione, condotta dalla holding di famiglia Financière Agache, conferma l’appetito del miliardario francese per le gemme alberghiere del Mediterraneo.

Un hotel intimo e discreto

Cap Estel
© Cap Estel

La struttura a cinque stelle occupa una posizione unica su una penisola privata di due ettari. Con le sue 20 camere e suite, le due piscine (di cui una a sfioro), il campo da tennis e il ristorante gourmet gestito dallo chef Kévin Garcia, ex del Jules Verne di Parigi, Cap Estel incarna il lusso discreto francese.

Costruito nel 1899 dallo scrittore irlandese Franck Harris, amico di Oscar Wilde, l’hotel ha accolto negli anni una clientela prestigiosa. I Beatles, ad esempio, hanno soggiornato qui e si dice che abbiano trovato l’ispirazione per la loro hit Michelle. Anche Greta Garbo, David Niven e i Rolling Stones sono tra gli ospiti famosi di questo luogo leggendario.

L’acquisizione rientra nella strategia di Bernard Arnault, il cui patrimonio personale si stima a 149,3 miliardi di euro nel 2025, di costruire un impero di hotel di lusso. Dopo i marchi Belmond, Cheval Blanc e Bulgari, oltre alle quote in Orient Express e La Résidence de la Pinède a Saint-Tropez, il direttore di LVMH rafforza il suo legame con la Costa Azzurra, a qualche chilometro da Monaco.