Pubblicità »
Notizia

Il Roca Team colpisce nel segno e si aggiudica il primo titolo della stagione vincendo la Supercoppa

La Roca Team a battu le Mans en finale de la SuperCoupe (104-79)© AS Monaco Basket
© AS Monaco Basket

L’AS Monaco ha conquistato la prima Supercoppa della Lega Nazionale di Basket sconfiggendo Le Mans, confermando le proprie ambizioni extra large in una stagione in cui ogni trofeo sarà conteso.

Nella storica arena di Roland Garros, il Roca Team ha applicato la ricetta implacabile di Rafael Nadal – quattordici volte vincitore del torneo di tennis – non lasciando spazio al dubbio. Fin dal primo quarto della finale contro Le Mans, gli uomini di Vassilis Spanoulis hanno imposto la loro potenza fisica e l’intensità difensiva, scavando rapidamente il divario (30-16). Con Daniel Theis dominante nell’area dei tre secondi, Elie Okobo efficace dalla lunga distanza e Mike James, eletto MVP della competizione, a guidare i compagni, il MSB si è trovato sopraffatto. “Abbiamo giocato bene come squadra contro un buon avversario. È davvero positivo iniziare così la stagione”, ha sottolineato sorridente Daniel Theis al termine dell’incontro.

Kevarrius Hayes, in posa con il trofeo al Roland Garros © AS Monaco Basket
Kevarrius Hayes, in posa con il trofeo al Roland Garros © AS Monaco Basket

Un gruppo già rodato

Se Le Mans era riuscito a sorprendere Monaco la scorsa stagione nella Leaders Cup e in Coppa di Francia, il copione questo fine settimana è stato diverso. La squadra monegasca ha mostrato una padronanza impressionante, combinando rigore in difesa e creatività in offesa. Alpha Diallo (14 punti, 7 passaggi) ha brillato nel ruolo di tuttofare, mentre Nikola Mirotic, nuova stella del Principato, ha portato la sua tecnica in campo. “Vincere un trofeo è una cosa enorme, sono fiero del gruppo e dello staff. Ma è solo l’inizio, ce ne sono altri da conquistare”, ha insistito Mirotic.

Mike James, il ritorno di Strazel, la nuova arena e i nuovi acquisti: la Roca Team inaugura la stagione

Nonostante un Bogues ispirato (24 punti), il MSB non ha mai dato l’impressione di poter ribaltare la partita. Il divario ha raggiunto oltre 25 punti nel secondo tempo, a dimostrazione della differenza tra i due roster. Nelle colonne de L’Équipe, l’allenatore avversario Guillaume Vizade ha riconosciuto la superiorità di Monaco: “Hanno mantenuto molti giocatori e i nuovi arrivati come Mirotic danno una nuova dimensione. Il divario si è ampliato”.

Mike James et Matthew Strazel lors du match contre Boulazac en demi-finale à Roland Garros © AS Monaco Basket
Mike James e Matthew Strazel durante la semifinale contro il Boulazac al Roland Garros © AS Monaco Basket

Il primo passo verso il Grande Slam?

Per Spanoulis questo è il primo trofeo da allenatore, ma si spera non l’ultimo. “Questa partita deve essere la base del nostro gioco. Ho richiesto un roster completo perché vogliamo puntare a ogni titolo”, ha dichiarato a L’Équipe al termine della partita.

Con una squadra pensata per dominare su tutti i fronti – Betclic Élite, Eurolega, Coppa di Francia e Leaders Cup – Monaco ha mandato un segnale chiaro: la stagione si preannuncia lunga e impegnativa per i suoi avversari.