Seaside Juicery: come Jonathan Aristhène ridefinisce il benessere a Monaco
In una città dove Ferrari e yacht sono simboli del successo, Jonathan Aristhène è convinto che il vero lusso risieda invece nella vitalità. Con Seaside Juicery e, più recentemente, con il primo Seaside Retreat, sta dando forma a un nuovo movimento nel Principato: un modo di vivere che celebra il nutrimento, il movimento e la connessione con la natura.
Dal tatami al mare
Nato e cresciuto a Monaco, Jonathan ha iniziato presto il suo percorso nel mondo del benessere, molto prima che Seaside Juicery prendesse vita. Atleta di taekwondo da sempre, ha imparato che le buone performance nascono da ciò che mangiamo. “Lo sport è diventato la mia scuola di vita”, racconta. Ispirato dalle sue origini mauriziane, dove frutta fresca e noci di cocco prendono il posto dei cibi industriali, ha cominciato a esplorare il legame tra energia e alimentazione.
Dopo oltre dieci anni trascorsi tra New York e Sydney, Jonathan è tornato a casa nel 2020 con una missione: introdurre nel Principato una nuova consapevolezza sull’alimentazione vegetale. “Monaco è popolata da cittadini del mondo”, spiega. “Sono curiosi, viaggiatori, e sempre più alla ricerca di equilibrio e vitalità”.
Seaside Juicery: l’unione tra nutrizione e stile di vita
Nel 2023, Jonathan ha aperto Seaside Juicery, il primo locale interamente plant-based di Monaco: un’oasi di 32 metri quadrati vicino al mercato della Condamine, che propone piatti biologici e senza glutine ispirati ai sapori del mondo. Bowl e succhi sono diventati il cuore di quello che lui definisce “lo stile di vita del Seaside”.
Ma il concept va ben oltre il cibo. Seaside Juicery incarna una filosofia che unisce nutrizione, natura e movimento. “Siamo circondati da auto bellissime”, sorride Jonathan. “Ma il nostro vero veicolo è il corpo e troppo spesso lo trascuriamo”.
Attraverso il Seaside, promuove un approccio consapevole al nutrimento e alla dinamicità all’aria aperta: sessioni di paddle, yoga all’alba e incontri che combinano connessione sociale e cura di sé. È una visione di lusso che non si misura con i beni materiali, ma con l’energia.
Questo è il vero successo: quando il benessere smette di essere una moda e diventa uno stile di vita
Il primo Seaside Retreat
Questa filosofia ha preso pienamente forma lo scorso settembre con il primo Seaside Retreat, organizzato sulla penisola di Giens, dove terra, mare e sole si fondono in un perfetto scenario di benessere.
L’esperienza di tre giorni invitava i partecipanti a “vivere pienamente e sentire crescere la propria energia”. Pensato per chi cercava più di una semplice fuga, il retreat combinava alimentazione vegetale cruda, laboratori di juicing e movimento quotidiano in riva al mare.
Le mattine iniziavano con lo yoga, i pomeriggi proseguivano con sessioni culinarie pratiche e le serate si concludevano con pasti condivisi al tramonto: buffet colorati pensati per nutrire il corpo e calmare la mente.

“L’obiettivo era risvegliare la vitalità,” spiega Jonathan. “Aiutare le persone a ritrovare il proprio ritmo naturale e mostrare che raggiungere il benessere può essere semplice e profondamente gioioso allo stesso tempo”.
Il retreat ha anche unito scienza e sensorialità: lezioni sugli alimenti ricchi di nutrienti, masterclass sulla fisiologia dei succhi e conversazioni sulla vita consapevole. Gli ospiti hanno soggiornato in una villa privata affacciata sul Mediterraneo, con momenti di avventura, come paddle, snorkeling ed escursioni sulla costa, integrati con disinvoltura nel programma.
I partecipanti sono tornati a casa non solo riposati, ma carichi di ispirazione e con strumenti concreti per mantenere le sane abitudini apprese. “Si sono sentiti più leggeri, più lucidi, più vivi,” racconta Jonathan. “Questo è il vero successo: quando il benessere smette di essere una moda e diventa uno stile di vita”.


Un nuovo tipo di lusso
Per Jonathan, la salute è il lusso per eccellenza. Ogni succo, laboratorio e retreat è un invito a prendersi cura del proprio corpo come di un bene prezioso. Il suo approccio riflette la nuova identità di Monaco, sempre glamour, ma più consapevole, sostenibile e orientata alla longevità.
“Senza il sole, il nostro metabolismo non funziona,” ricorda spesso. “La natura è il nostro chef numero uno”. Questa consapevolezza si percepisce in tutte le attività del Seaside: dalla scelta di ingredienti biologici e locali alla creazione di piatti vivaci, senza glutine e ricchi di vita.
Una consapevolezza e un sapere che Jonathan ha affinato grazie al suo grande mentore, il dottor Aris Latham.
La Juicery è ormai diventata una meta discreta per l’élite del benessere monegasca, attirando studenti, famiglie e persino celebrità in cerca di alternative equilibrate alla ristorazione tradizionale. Il suo successo riflette un crescente desiderio di esperienze che diano nutrimento non solo al corpo, ma anche al pianeta.
La visione del Seaside
L’obiettivo più ampio di Jonathan è trasformare Seaside in un vero e proprio marchio del benessere olistico, con nuovi retreat, workshop e collaborazioni che promuovano uno stile di vita sostenibile. Una visione perfettamente in linea con gli obiettivi ambientali e di benessere del Principato. Dimostrando che la cucina vegetale può essere deliziosa, elegante ed ecologica, Seaside Juicery sta ridefinendo senza fare rumore la scena gastronomica monegasca.
“Ogni retreat, ogni pasto, è un promemoria che salute e piacere devono andare di pari passo,” dice Jonathan. “Non si tratta di perfezione, ma di equilibrio, connessione e consapevolezza”.


Il movimento continua
Per il futuro, Jonathan punta a organizzare diversi Seaside Juicery Retreat all’anno, appuntamenti dedicati a chi desidera esplorare un modo di vivere più consapevole vicino al mare. Insieme al suo team, intende puntare su questo primo successo proponendo esperienze selezionate che integrino nutrizione, movimento e mindfulness, restando fedeli alla stessa filosofia: la vitalità è la forma di ricchezza più bella che abbiamo.
“Voglio ringraziare di cuore il nostro team, che ogni giorno porta avanti la nostra visione e i nostri valori, attraverso i nostri prodotti e la connessione diretta con ogni cliente”.
Con Seaside Juicery e i retreat, Jonathan non vuole semplicemente insegnare a mangiare in modo diverso. Sta invitando Monaco a vivere in modo diverso, a rallentare, respirare e ricordare che la vera eleganza comincia dal benessere.
Potete restare aggiornati su menù, attività e retreat sul sito seasidejuicery.com








