Pubblicità »
Foto

La Principessa Charlène premia il talento degli studenti del Principato

Princesse Charlene Monaco
Quando l’arte incontra la palla ovale con la Principessa Charlène © Frédéric Nebinger / Palazzo del Principe

La Principessa Charlène, presidente della Federazione Monegasca di Rugby, ha scelto la maglia che rappresenterà Monaco a Dubai, frutto della creatività di 160 giovani artisti in erba.

Questa mattina il Collège Charles III si è colorato di entusiasmo, rugby e creatività. La Principessa Charlène si è recata nell’istituto per la seconda edizione del concorso creativo dedicato alla realizzazione di una maglia speciale, un’iniziativa che unisce passione sportiva ed espressione artistica. Organizzato dalla Federazione Monegasca di Rugby in collaborazione con la Fondazione Principessa Charlène di Monaco e la Direzione dell’Educazione Nazionale, della Gioventù e dello Sport, il concorso ha coinvolto quasi 160 studenti tra gli 11 e i 15 anni.

Un ponte simbolico tra Monaco e il Sudafrica

Per cinque settimane, i ragazzi hanno affrontato una sfida creativa di grande portata guidati dai loro insegnanti di arti plastiche: ideare una maglia che unisse i simboli di Monaco e del Sudafrica, includendo i loghi della Federazione e della Fondazione. Un doppio riferimento particolarmente significativo per la Principessa, nata a Bulawayo, in Zimbabwe, e profondamente legata alle sue radici africane.

Yohann Fonkoa, vincitore del concorso

Accompagnata dal fratello Gareth Wittstock, Segretario Generale della Fondazione Principessa Charlène, la Principessa ha calorosamente applaudito tutti i 158 partecipanti, per poi congratularsi con i 17 finalisti per la loro creatività. Il vincitore, Yohann Fonkoa, studente all’ultimo anno di collège, ha ottenuto l’onore più alto: vedere la propria creazione indossata dalla nazionale U16 durante il Torneo Internazionale di Dubai a fine novembre. Riceverà inoltre una maglia unica firmata dai giocatori.

Valori condivisi in un clima di gioia

La visita si è conclusa in un’atmosfera di gioia e condivisione, con la Principessa che ha trovato il tempo di chiacchierare con gli studenti e firmare le loro creazioni. Un momento speciale che incarna i valori sportivi a lei più cari e fa da degno seguito al suo recente impegno in Georgia accanto ai giovani rugbisti monegaschi durante il loro stage di preparazione.