Il monegasco Victor Langellotti compie un’impresa epica al Giro di Polonia

Il ciclista monegasco entra nella storia diventando il primo rappresentante del Principato a vincere una tappa nel circuito World Tour.
Sabato, Victor Langellotti ha realizzato una delle prestazioni più memorabili della sua carriera vincendo la tappa regina del Giro di Polonia a Bukowina Tatrzańska. Il 30enne monegasco ha regalato un finale spettacolare battendo l’americano Brandon McNulty, che negli ultimi metri sembrava lanciato verso il successo.
L’impresa assume un valore particolare: autore di uno sprint poderoso e interminabile, Langellotti si è alzato sui pedali a 400 metri dall’arrivo e non si è più seduto fino al traguardo, colmando il gap e superando un McNulty ormai esausto. Lo scalatore monegasco dell’Ineos Grenadiers firma così la terza vittoria della sua carriera e soprattutto il suo primo successo in un World Tour, diventando il primo ciclista del Principato a imporsi a questo livello.
Qu’est-ce que tu viens de nous faire, Victor Langellotti ? 🤯 pic.twitter.com/FkjeA5lbAI
— Eurosport France (@Eurosport_FR) August 9, 2025
La maglia gialla, un sogno durato troppo poco
Grazie a questa vittoria di tappa, Langellotti si è aggiudicato la maglia di leader con dieci secondi di vantaggio su McNulty, prima della cronometro finale di domenica. Un primo posto in classifica generale che, però, è durato poco per il monegasco, che non ha il profilo giusto per brillare in una gara a tempo.
Domenica, nella cronometro di 12,5 km attorno a Wieliczka, Langellotti non è riuscito a resistere alla prova di forza di McNulty. Classificatosi solo 24° di tappa, il ciclista monegasco ha chiuso al quinto posto della classifica generale finale, firmando comunque un’ottima prestazione.
Lisa Pou conquista la prima medaglia del Principato nel nuoto
Il coronamento di una crescita notevole
Questa performance si inserisce perfettamente nel percorso di crescita del ciclista originario del Principato. Lo scorso giugno, Langellotti aveva già attirato l’attenzione conquistando il secondo posto al Giro di Norvegia, il suo primo podio in una corsa a tappe. Quel risultato aveva migliorato sensibilmente la sua posizione nel ranking UCI dandogli ancora più fiducia.
L’impresa di Bukowina Tatrzańska conferma l’ottimo adattamento dello scalatore alla sua nuova squadra britannica e sancisce la sua evoluzione verso uno stile di corsa più offensivo. Per il Principato di Monaco, questa vittoria di tappa nel World Tour rappresenta una prima storica, che iscrive definitivamente Victor Langellotti negli annali del ciclismo monegasco.