Pubblicità »
Notizia

Il Principe Alberto II visita una delle Sette Meraviglie del mondo moderno in Paraguay

prince albert monaco paraguay visite officielle
Il Principe Alberto II ammira la centrale idroelettrica di Itaipú Binacional © Michaël Alesi / Palazzo del Principe

Tra omaggi storici, forum di economia e la scoperta di una delle centrali idroelettriche più potenti del pianeta, la visita ufficiale del Principe Alberto II in Paraguay rafforza nuovi legami economici e ambientali.

Un omaggio solenne agli eroi del Paraguay

La visita ufficiale del Principe Alberto II in Paraguay, iniziata lunedì 3 novembre, segna una tappa storica nelle relazioni tra i due Paesi. Accolto con onori militari ad Asunción, il Sovrano ha inaugurato il suo soggiorno con un gesto di grande solennità: la deposizione di una corona al Pantheon Nazionale degli Eroi, simbolo della memoria paraguayana. Accompagnato dal Generale Alcides Lovera e dall’Ambasciatore Rubén Ramírez Lezcano, il Principe ha poi firmato il Libro d’Onore e assistito a una presentazione storica del sito.

Il Principe Alberto II di Monaco: 20 anni di regno al servizio dell’ambiente e della modernità

Monaco e Paraguay stringono un partenariato economico

Martedì 4 novembre, durante una conferenza economica a cui ha presenziato anche il Presidente Santiago Peña, il Principe ha lodato la partecipazione di undici aziende monegasche giunte appositamente per l’occasione. Attive nei settori sanitario, logistico, agroalimentare, turistico, finanziario e tecnologico, queste imprese rappresentano il dinamismo del Principato. “Questo forum segna un nuovo capitolo dell’amicizia tra il Paraguay e Monaco, un partenariato fondato sulla fiducia e sulla responsabilità condivisa”, ha dichiarato il Sovrano.

Il Principe Alberto II e il Presidente Santiago Peña © Michaël Alesi / Palazzo del Principe

Il Principe scopre la meraviglia di Itaipiù

Momento clou della giornata: la visita alla centrale idroelettrica di Itaipú Binacional, una delle più grandi al mondo. Costruita tra il 1975 e il 1982 sul fiume Paraná, al confine tra Brasile e Paraguay, la gigantesca struttura misura quasi otto chilometri di lunghezza per 196 metri di altezza. Riconosciuta dall’American Society of Civil Engineers come una delle “Sette Meraviglie del mondo moderno”, la centrale produce dal 1984 oltre 2,6 miliardi di MWh, coprendo il 90% del fabbisogno energetico del Paraguay. Durante la visita, il Principe ha firmato il libro d’onore e piantato un albero, un gesto simbolico che testimonia ancora una volta il suo impegno costante per l’ambiente.