Pubblicità »
Foto

Rokethon: la Principessa Charlène e Harley complici in una domenica solidale

princesse charlene dog copy
La Principessa Charlène, il suo chihuahua Harley e Sylvia Sermenghi, presidente di Rokethon Monaco © Frédéric Nebinger / Palazzo del Principe

Sotto il tendone di Fontvieille, la moglie del Principe Alberto II ha partecipato con eleganza e disinvoltura alla seconda edizione della passeggiata dedicata alla lotta contro l’abbandono degli animali.

Una presenza attesa, un’emozione condivisa

Domenica pomeriggio, la Principessa Charlène ha onorato con la sua presenza la seconda edizione del Rokethon, l’iniziativa che trasforma una semplice passeggiata con il cane in un gesto di impegno civile. In qualità di presidente della Società per la Protezione degli Animali di Monaco (SPA Monaco), la moglie del Sovrano non poteva mancare a questo appuntamento ormai irrinunciabile nella vita associativa del Principato. Al suo fianco c’era Harley, il suo fedele chihuahua di otto anni.

In jeans e parka cammello MaxMara, la Principessa ha scelto la sobrietà, confondendosi tra la folla di proprietari di cani venuti a testimoniare il loro sostegno alla causa. Accompagnata dal fratello Gareth Wittstock, segretario generale della sua fondazione, ha percorso il chilometro simbolico attorno al tendone di Fontvieille: un gesto che ha incarnato quella vicinanza e semplicità che da sempre caratterizzano il suo impegno in difesa degli animali.

Incontri e scoperte

La Principessa ha anche assistito alla sfilata dei cani in cerca di adozione, per poi visitare i laboratori e gli stand dedicati alla protezione animale. Ha inoltre avuto modo di conversare con Lee Ji-yeon, rappresentante sudcoreana dell’associazione Last Chance for Animals. Durante l’incontro ha scoperto la straordinaria vittoria legislativa ottenuta nel 2024 in Corea del Sud, che vieta ora l’allevamento, la macellazione e la vendita di cani destinati al consumo alimentare.

La Principessa Charlène inaugura il libro solidale “It’s a dog’s life” a favore della SPA di Monaco

Tra sfilata, attività ricreative e stand informativi, il Rokethon ha mantenuto tutte le promesse. I fondi raccolti saranno destinati alla SPA Monaco, così come alle associazioni Brin de Chance (Nizza) e Nos Amis pour la Vie (Marrakech). Come ha ricordato con grande sensibilità Sylvia Sermenghi, presidente di Rokethon Monaco, un animale non è un oggetto: è una responsabilità, un impegno, una famiglia.