Il Butterfly Ball Monaco di John Caudwell celebra dieci anni di filantropia sfavillante
La magia è tornata a brillare all’Hôtel de Paris Monte-Carlo, in una serata in cui l’impegno filantropico si è unito all’eccellenza monegasca.
Martedì sera l’Hôtel de Paris ha ospitato il decimo anniversario del Butterfly Ball Monaco. Non è stato un semplice gala di beneficenza, ma il coronamento di dieci anni di dedizione guidati dalla visione di Modesta Vžesniauskaitė, compagna di John Caudwell. Quella che era nata come una semplice visione si è trasformata in uno degli appuntamenti filantropici più iconici del Principato. Organizzata con il supporto dell’esperto di yachting di lusso Burgess, la serata ha permesso di raccogliere 1.015.600 euro, destinati a migliorare la vita quotidiana di bambini disabili e neurodivergenti nel Regno Unito.
“Quando ho fondato il Butterfly Ball Monaco dieci anni fa, sognavo di creare qualcosa di davvero magico”, ha raccontato Modesta Vžesniauskaitė. Un sogno che si è trasformato in un evento dove l’eleganza monegasca si lega a una missione profondamente umana.
Storie che commuovono
Il momento saliente della serata è stato quando il fondatore di Caudwell Children, John Caudwell, ha condiviso la storia toccante di Tilly, una bambina affetta da atrofia muscolare spinale di tipo 2 che, a tre anni, non riusciva né a gattonare né a stare seduta. Grazie a una sedia a rotelle finanziata dall’associazione, Tilly ha ritrovato non solo la mobilità, ma anche la gioia di vivere. “Questa è la differenza che riusciamo a fare per questi bambini”, ha detto Caudwell, visibilmente commosso. “Non si lamentano mai. Vivono la loro vita dando il meglio di sé e sono una vera fonte di ispirazione”.
Il pilota britannico Nicolas Hamilton, noto per il suo impegno a favore delle persone con disabilità, ha co-condotto la serata insieme alla DJ Neev Spencer. Hamilton incarna perfettamente la resilienza che Caudwell Children celebra: “La disabilità e l’autismo mi toccano da vicino: vivo io stesso con una paralisi cerebrale e la mia compagna è autistica. È quindi una causa che mi sta particolarmente a cuore”.

Una nuova era per la filantropia
Sotto la guida della direttrice generale Claire Marshall, Caudwell Children ha appena presentato una nuova identità visiva, audace e moderna, simbolo di una strategia quinquennale ambiziosa. “Abbiamo creato un’identità forte che rappresenta il potenziale di tutti i bambini che sosteniamo”, ha spiegato Marshall. “Ho potuto vedere con i miei occhi l’impatto concreto di questi fondi, ed è qualcosa di davvero commovente”.
La serata ha unito alta gastronomia e spettacolo, con le esibizioni di Anastasian, les Troubadours e DJ Filippo, mentre l’asta, condotta da Charlie Ross, proponeva esperienze esclusive: soggiorni su superyacht e un’esperienza VIP nel mondo delle corse automobilistiche con Sébastien Buemi.
In venticinque anni di attività, Caudwell Children ha raccolto oltre 30 milioni di sterline grazie ai Butterfly Ball, permettendo a migliaia di bambini di “spiegare le ali” e realizzare il proprio potenziale. Un decennio monegasco che dimostra come il vero successo non si misuri in cifre, ma nelle vite che riesce a trasformare.








