Pubblicità »
Servizio

Mike James, il ritorno di Strazel, la nuova arena e i nuovi acquisti: la Roca Team inaugura la stagione

as-monaco-basket-rentree-mike-james-strazel
Il presidente Alekszej Fedoricsev e il general manager Oleksiy Yefimov hanno dato il via alla stagione 2025-2026 © Loïc SAVARESSE - Monaco Tribune

Vicecampione d’Europa lo scorso anno, l’AS Monaco Basket ha inaugurato la stagione 2025-2026 con una conferenza stampa al Café de la Rotonde, nel cuore del Casinò di Monaco.

Accanto al presidente Alekszej Fedoricsev e al General manager Oleksiy Yefimov, diversi giocatori della squadra, tra cui Matthew Strazel, Alpha Diallo e la stella appena arrivata Nikola Mirotic, hanno svelato le ambizioni del club.

A quattro giorni dal primo match ufficiale contro il Boulazac per la Supercoppa, l’AS Monaco Basket ha annunciato i propri obiettivi. Con l’arrivo di Nikola Mirotic, il ritorno al 100% di Matthew Strazel e il progetto di una nuova arena nel Principato, il Roca Team punta in alto.

Mike James: resta o non resta?

Dopo una stagione altalenante, il futuro del playmaker americano e il suo ruolo di capitano restano incerti alla vigilia del nuovo campionato. Sul tema del capitanato, il presidente Fedoricsev ha risposto in prima persona: “Non è mai una mia decisione, è sempre una decisione della squadra. Sarà la squadra a scegliere il capitano”.

as-monaco-basket-rentree-mike-james-strazel
Alekszej Fedoricsev attende il suo nuovo capitano © Loïc SAVARESSE – Monaco Tribune

Quanto al coinvolgimento della star americana, Yefimov ha rassicurato: “Credo sia coinvolto al massimo. Ha fame, è motivato, è pronto. Non è stato necessario convincerlo a indossare la maglia dell’ASM. Tutto lo spogliatoio la pensa allo stesso modo: abbiamo tutti lo stesso obiettivo”.

Mirotic, una leggenda sul Rocher

MVP dell’Eurolega nel 2019, l’ala spagnola, con un passato anche nei Chicago Bulls, porta tutta la sua esperienza in un gruppo ambizioso. “A 34 anni voglio vincere, ed è per questo che sono venuto. Penso che questo club sia molto ambizioso, con grandi obiettivi, una squadra che vuole davvero costruire qualcosa di speciale”.

Matthew Strazel, leader nell’anima

Convocato con la nazionale francese per l’Eurobasket di quest’estate, Strazel ha dovuto abbandonare i compagni prima del tempo a causa di un infortunio: “È stata una delle prime volte nella mia carriera in cui ho saltato un evento per un problema fisico. Ma ormai me lo sono lasciato alle spalle”.

as-as-monaco-basket-rentree-mike-james-strazel-basket-rentree-mike-james-strazel
“Sono tornato al 100%”, ha dichiarato Matthew Strazel dopo un’estate ricca di emozioni © Loïc SAVARESSE – Monaco Tribune

Ambizioso e determinato, eletto MVP della scorsa stagione dai tifosi, Strazel si è mostrato sicuro di sé e ha lasciato aperto uno spiraglio sulla possibilità di diventare capitano: “Non so ancora se sia la mia squadra… Voglio diventare uno dei leader di questa squadra e portarla il più in alto possibile”.

AS Monaco Basket: “Siamo pronti a investire di più”, Alekszej Fedoricsev punta in alto

In vista della Supercoppa di questo weekend, il giovane francese ha confermato la sua presenza sul parquet di Roland-Garros contro il Boulazac.

Il progetto della nuova arena

Quest’estate il presidente Fedoricsev aveva dichiarato sulle nostre colonne che “era giunto il momento di costruire oltre il gioco“. Il progetto di una nuova arena nel Principato procede: “Condividiamo la stessa visione con il governo. Ci stiamo lavorando e abbiamo un percorso chiaro per realizzarlo. A luglio abbiamo avuto una riunione con il governo dove abbiamo presentato la nostra prima idea”, ha spiegato Yefimov.

« È il momento di costruire oltre il gioco »: Alekszej Fedoricsev e il futuro dell’AS Monaco Basket

Il General manager ha precisato che la nuova arena sarà polifunzionale: “Il basket sarà solo l’ambasciatore che apre la strada. Vogliamo creare qualcosa che possa giovare a tutto il Principato, un progetto win-win per tutti”.

Un Roca Team sempre più ambizioso

Alla ricerca del titolo Eurolega ormai da quattro anni, l’AS Monaco Basket punta in grande su tutti i fronti. “Tutti vogliono vincere l’Eurolega. Vogliamo dimostrare che tutto quello che è stato fatto in questi quattro anni è meritato e non frutto del caso. Ma ci concentreremo anche sulle competizioni nazionali: LNB, Supercoppa, Leaders’ Cup. Vogliamo vincere in qualunque competizione”, ha dichiarato Yefimov. Alpha Diallo ha confermato: “Da quando è partito questo progetto, i nostri obiettivi sono sempre stati molto alti. Restare a questo livello sarà sempre il nostro obiettivo, e poi vincere”.

as-as-monaco-basket-rentree-mike-james-strazel-basket-rentree-mike-james-strazel
Alpha Diallo è uno dei membri chiave di questa squadra © Loïc SAVARESSE – Monaco Tribune

Il General manager ha anche parlato del mercato estivo, che ha portato in squadra il serbo Nemanja Nedovic, David Michineau e il ritorno del prestito di Yoan Makoundou: “Con il passaggio dell’Eurolega a 20 squadre, abbiamo dovuto ampliare la rosa per essere certi che tutti siano pronti. Sarà una vera maratona”, ha aggiunto Yefimov.

Primo banco di prova questo weekend con la Supercoppa, prima del ritorno dell’Eurolega al Gaston-Médecin il 1° ottobre contro Kaunas e poi contro il Dubai Basketball il 3. In campionato, il Monaco debutterà a Le Portel il 28 settembre e ospiterà Chalon il 5 ottobre.