Pubblicità »
Evento

Gli eventi a Monaco a novembre: la nostra selezione del mese

Fête Nationale
La Famiglia Principesca si affaccerà alle finestre del Palazzo il 19 novembre © Eric Mathon / Frédéric Nebinger / Michaël Alesi / Axel Bastello / Palazzo del Principe

Dopo un ottobre all’insegna di Halloween, l’evento clou di novembre nel Principato è la Festa Nazionale!

Tra grandi appuntamenti sportivi, spettacoli sul ghiaccio, opera e il Natale in anticipo, ecco la nostra selezione degli eventi imperdibili del mese.

La Festa Nazionale

Dimenticate il Grand Prix, il Rolex Masters e il Monaco Yacht Show… La Festa Nazionale è l’evento più importante dell’anno nel Principato! Il 19 novembre, la famiglia principesca si affaccerà alle finestre del Palazzo del Principe per salutare il pubblico sul Rocher. La vigilia, uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo del Principato alle 20:10, seguito dal concerto del gruppo Superbus all’Espace Léo Ferré. Monegaschi e residenti hanno tempo fino al 6 novembre per ritirare i propri inviti.

Come da tradizione, anche il Mercato della Condamine si vestirà a festa per l’occasione con numerose attività e degustazioni di specialità locali, dalle 9:00 alle 14:00.

I momenti salienti del Principe Alberto II e della Principessa Charlène durante la Festa Nazionale

Eventi unici

Il Grimaldi Forum si trasformerà in una gigantesca pista di pattinaggio per ospitare lo spettacolo La Reine des Neiges” (La Regina delle Nevi), un musical sul ghiaccio eccezionale. Appuntamento il 27 novembre alle 18:30 per un evento capace di trasportare grandi e piccini in un mondo incantato, con tutte le canzoni eseguite dal vivo e in francese,

Tanto sport!

Volete coniugare sport e solidarietà? Dal 15 al 23 novembre torna la celebre No Finish Line attorno al tendone di Fontvieille. Ogni giro completato vale un euro donato all’associazione Children & Future: ogni passo conta!

princesse-charlene-no-finish-line-monaco
La principessa Charlène darà il via all’edizione 2025 della No Finish Line
© Direzione della Comunicazione / Manuel Vitali

Passiamo al calcio, con lo Stadio Louis II che si prepara ad accogliere due grandi sfide di Ligue 1: AS Monaco contro RC Lens l’8 novembre e AS Monaco contro PSG il 29 novembre.

Sul versante basket, il Roca Team affronterà il Saint-Quentin (9 novembre) e il Bourg-en-Bresse (23 novembre) in campionato, prima di ospitare i turchi dell’Anadolu Efes, il 26 novembre, e proseguire la loro ottima serie in Eurolega.

Gli appassionati di ciclismo, invece, potranno assistere al Bekking 2025, una corsa che vedrà i migliori ciclisti percorrere le strade del Principato. Sono attesi i vincitori dell’ultimo Tour de France, Tadej Pogačar e Pauline Ferrand-Prévot, la cui presenza resta tuttavia incerta a causa di un infortunio.

Per i bambini

La fiera delle attrazioni resterà sul Port Hercule fino al 19 novembre, mentre il Théâtre des Muses proporrà diversi spettacoli per i più piccoli: L’Alchimie du bonheur, Ambre et les jouets magiques, Les folles aventures de Lili Chardon e Il mago di Oz.

In occasione della Festa Nazionale, il 15 novembre il Comune di Monaco mette in scena anche lo spettacolo L’isola del Tesoro.

Una mostra dentro l’altra

Ultimo mese per scoprire gli animali che popolavano Monaco nella Preistoria, con la mostra L’Effet Papillon al Museo di Antropologia.

L’Associazione Monegasca per la Protezione della Natura (AMPN) celebra invece i suoi 50 anni con una mostra fotografica alla Galerie des Pêcheurs, a pochi passi dal Museo Oceanografico. Un percorso visivo che racconta le azioni intraprese per proteggere le Aree Marine Protette di Monaco.

“La natura è il nostro cliente più esigente”: Marc Leclerc, il veterinario delle tartarughe ferite del Mediterraneo

Cultura e gioielli

L’Opéra de Monte-Carlo inaugura la stagione 2025/2026 con tre repliche dell’Aida (16, 20 e 22 novembre) al Grimaldi Forum e la Grande RevueBonsoir Monte-Carlo” il 21 novembre.

cecilia-bartoli-omc
Cecilia Bartoli, direttrice artistica dell’Opéra di Monte-Carlo © OMC – Fabrice Demessence

Dal 12 al 15 novembre, spazio al Monte-Carlo Film Festival, interamente dedicato alla commedia cinematografica. Le proiezioni sono aperte a tutti e gratuite, fino a esaurimento posti.

Mese intenso anche al Théâtre des Muses, con tre spettacoli in programma: Voyage à Napoli (6–9 novembre) Grains de sel, una commedia satirica (13–16 novembre) e H#MLET, la fin d’une enfance, rivisitazione del classico shakespeariano (20–23 novembre).

Per gli amanti dei gioielli, torna il salone Joya dal 13 al 16 novembre al Monte-Carlo One, con numerosi espositori pronti a presentare le loro creazioni.

Natale in anticipo

ILLUMINATION PLACE CASINO MC 2024
L’anno scorso, la Famiglia Principesca era presente per illuminare la Place du Casino @Monte-Carlo Société des Bains de Mer

La magia del Natale arriverà in anticipo a Monaco: il 29 novembre, la Famiglia Principesca è attesa in Place du Casino per la cerimonia di accensione delle luminarie, che segnerà ufficialmente l’inizio della stagione più magica dell’anno.