La Fondazione Principe Alberto II impegnata per l’alimentazione sostenibile

Landestini iniziativa biodiversità natura
Landestini

La Fondazione Principe Alberto II di Monaco ha deciso di sostenere il programma “Campioni dell’alimentazione sostenibile e della biodiversità”, un’iniziativa lanciata da Landestini, organizzazione no profit francese nata nel 2019.

Salvaguardare gli esseri viventi e riconnettere l’uomo con la terra. È questa la missione portata avanti da Fanny Agostini e Henri Landes, cofondatori di Landestini. Con il programma “Diventiamo campioni dell’alimentazione sostenibile e della biodiversità”, l’organizzazione accompagna per tre anni gli studenti degli istituti scolastici della regione francese Alvernia-Rodano-Alpi, per permettergli di comprendere meglio la provenienza di ciò che mangiano, mostrando il legame tra il piatto finito, la salute e la biodiversità.

Imparare a gustare e a piantare

“Durante i workshop in classe o all’aperto, i ragazzi, mani nella terra, scopriranno l’importanza di un’educazione alimentare sana e locale”, spiega Henri Landes in un video recentemente pubblicato dalla Fondazione Principe Alberto II. “Imparare a gustare, sentire, prendersi cura, piantare, sono gesti altrettanto importanti quanto saper leggere, contare e scrivere”, ricorda Fanny Agostni.

>> LEGGI ANCHE: Coltivare frutta e verdure a Monaco? Adesso è possibile